Politica
Referendum: come si vota
Breve scheda informativa su come votare al referendum. Alle urne domenica e luned
di Redazione
Si vota domenica 25 giugno dalle 8.00 alle 22.00 e lunedi’ 26 giugno dalle 7.00 alle 15.00. Gli elettori devono recarsi, muniti della propria tessera elettorale e di un documento d’identita’ valido, nella sezione elettorale indicata sul frontespizio della tessera. Chi avesse smarrito la tessera elettorale potra’ farne richiesta presso gli uffici elettorali del proprio comune, che resteranno aperti durante le operazioni di voto.
L’elettore deve tracciare un segno sul No, se intende impedire le modifiche apportate dal centro-destra alla Costituzione; oppure tracciare un segno sul Si’, se intende approvare le modifiche apportate dal centrodestra alla Costituzione. Non e’ previsto Il quorum. Il numero dei votanti non e’ pregiudiziale alla validita’ del referendum: ovvero la riforma della Costituzione approvata a semplice maggioranza assoluta dai parlamentari del centro-destra e’ bocciata se i voti sfavorevoli (NO) superano quelli favorevoli (SI) o viceversa.
All’estero si e’ proceduto con voto per posta ai rispettivi consolati entro giovedi’ 22 giugno.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.