Non profit

Reggio Emilia, 3mila in strada contro la mafia

di Redazione

La lotta alla ‘ndrangheta dalla Calabria sbarca al Nord. La manifestazione «1° Marzo», il cui titolo è stato «Da Sud a Nord: un’Alleanza per la Democrazia», ha infatti scelto come scenario per la sua terza edizione Reggio Emilia. «Come avevamo promesso, una volta ogni tre edizioni l’evento sarà realizzato in una regione del Nord per prevenire e bloccare l’infiltrazione mafiosa nelle altre regioni», sottolinea Vincenzo Linarello, presidente del consorzio Goel e portavoce dell’Alleanza con la Locride e la Calabria. Un appuntamento che ha visto una grande partecipazione e i cui impegni sono stati sottoscritti da 725 enti e oltre 3mila persone. «Siamo stupiti e grati per l’affluenza registrata, soprattutto perché si trattava di un giorno lavorativo», aggiunge Linarello. «Ricordo che siamo a Reggio Emilia, non in Calabria. Qui non c’è il tasso di disoccupazione che abbiamo giù, la gente per partecipare ha preso un giorno di permesso».
La giornata è stata scelta anche per la costituzione dell’Associazione nazionale dell’Alleanza con la Locride e la Calabria, dando finalmente una personalità giuridica all’Alleanza voluta da Consorzio Goel, Comunità Libere e Calabria Welfare nel 2008. «La nuova nata sostituirà le due cabine di regia dell’Alleanza e servirà per dare l’orientamento strategico, organizzare le manifestazioni e sarà l’ente promotore della raccolta fondi e del progetto di Fondazione di Comunità», aggiunge Linarello. (L.M.A.)

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.