Cultura
Reggio Emilia: arriva il difensore dei disabili
L'organismo si chiama Collegio di vigilanza per l'integrazione scolastica e si occuperà dei diritti dei disabili in classe
di Redazione
Un Collegio di vigilanza per l’integrazione scolastica. E’ la nuova iniziativa della Provincia di Reggio Emilia a favore degli oltre 1.300 disabili che frequentano le materne e le scuole di ogni ordine e grado. L’organismo, previsto dall’accordo provinciale di programma per l’integrazione scolastica degli alunni disabili e dalla Legge 104/92, si e’ insediato questa mattina e avra’ il compito di vigilare sul rispetto degli impegni assunti e sulla corretta attuazione dell’accordo di programma che mira a garantire l’integrazione scolastica e formativa – dalle materne alle medie superiori – dei ragazzi disabili.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.