Cultura

Reggio Emilia: arriva il difensore dei disabili

L'organismo si chiama Collegio di vigilanza per l'integrazione scolastica e si occuperà dei diritti dei disabili in classe

di Redazione

Un Collegio di vigilanza per l’integrazione scolastica. E’ la nuova iniziativa della Provincia di Reggio Emilia a favore degli oltre 1.300 disabili che frequentano le materne e le scuole di ogni ordine e grado. L’organismo, previsto dall’accordo provinciale di programma per l’integrazione scolastica degli alunni disabili e dalla Legge 104/92, si e’ insediato questa mattina e avra’ il compito di vigilare sul rispetto degli impegni assunti e sulla corretta attuazione dell’accordo di programma che mira a garantire l’integrazione scolastica e formativa – dalle materne alle medie superiori – dei ragazzi disabili.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.