Cultura

Reggio Emilia: arriva il difensore dei disabili

L'organismo si chiama Collegio di vigilanza per l'integrazione scolastica e si occuperà dei diritti dei disabili in classe

di Redazione

Un Collegio di vigilanza per l’integrazione scolastica. E’ la nuova iniziativa della Provincia di Reggio Emilia a favore degli oltre 1.300 disabili che frequentano le materne e le scuole di ogni ordine e grado. L’organismo, previsto dall’accordo provinciale di programma per l’integrazione scolastica degli alunni disabili e dalla Legge 104/92, si e’ insediato questa mattina e avra’ il compito di vigilare sul rispetto degli impegni assunti e sulla corretta attuazione dell’accordo di programma che mira a garantire l’integrazione scolastica e formativa – dalle materne alle medie superiori – dei ragazzi disabili.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.