Cultura
Regolamento edilizio “ecologico” a Carugate, è il primo caso in Italia
Il Comune lombardo ha inserito l'obbligo di caldaie ad alta efficienza e altre tecnologie sostenibili
Il Comune di Carugate, nel nord hinterland milanese, ha varato un pionieristico regolamento edilizio che impone ai costruttori di case nuove
alcune regole di edilizia sostenibile. Qualche esempio: l’uso di pannelli solari termici (che, al contrario dei pannelli fotovoltaici, producono solo acqua calda e non elettricità, perchè meno costosi ), l’isolamento degli edifici, le caldaie a condensazione. Contemporaneamente, l’amministrazione di centrosinistra ha promosso un accordo volontario con imprese di costruzione, esperti di edilizia e associazioni di consumatori per mettere in campo iniziative di sensibilizzazione alla cultura dell’abitare ecologico.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.