Cultura

Religione: cade distinzione tra cattolicesimo e “culti ammessi”

Lo ha deciso oggi il Consiglio dei Ministri

di Gabriella Meroni

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge recante norme sulla liberta’ religiosa e per l’abrogazione della legislazione sui culti ammessi. “Con il presente ddl – si legge nel comunicato del Consiglio dei Ministri – il Governo intende dare compiuta attuazione ai principi costituzionali in materia di liberta’ di coscienza, di religione o credenza e, contestualmente, abrogare la normativa ancora vigente sull’esercizio di culti diversi dal cattolico che venivano in altro contesto definiti ‘ammessi’. Il provvedimento rappresenta un significativo passo del Governo per rispondere alle legittime esigenze di numerose e importanti confessioni religiose largamente rappresentate in Italia (quale, tra le altre, quella islamica) che resterebbero altrimenti ancora soggette alla legislazione sui cosiddetti ‘culti ammessi'”.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it