Formazione

Religione, ecco come insegnarla

E'stato redatto il documento relativo al secondo anno della "Sperimentazione nazionale biennale sui programmi di religione cattolica nella prospettiva dell'autonomia scolastica".

di Redazione

Conferenza Episcopale Italiana: è stato redatto il documento relativo al secondo anno della “Sperimentazione nazionale biennale sui programmi di religione cattolica nella prospettiva dell’autonomia scolastica e di nuovi programmi di religione cattolica”. Il testo è disponibile su Internet.
Il ministro della Pubblica Istruzione, con lettera del 7 luglio ‘98, prot. 29517/BL, ha autorizzato il progetto di sperimentazione. Gli insegnanti di religione potranno applicarlo sotto forma di sperimentazione metodologico-didattica che, ai sensi dell’art. 2 del Dpr 419/74, non richiede autorizzazione preventiva, ma dev’essere solo notificata al Consiglio di classe poiché non coinvolge altri docenti. Il testo è disponibile all’indirizzo web
www.bologna.chiesacattolica.it

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.