Non profit

RELIGIONI. Cattolici e musulmani: prove di dialogo

L'invito del Papa: i credenti di entrambe le fedi si considerino membri di una stessa famiglia, quella di Dio.

di Redazione

«Insieme dobbiamo dimostrare reciproco rispetto e solidarietà» perchè dobbiamo «considerare noi stessi membri di una stessa famiglia: la famiglia che Dio ha amato e tenuto insieme dalla creazione del mondo fino alla fine della storia umana». Sono queste le parole pronunciate da Papa Benedetto XVI questa mattina nel corso dell’udienza concessa ai partecipanti al primo seminario organizzato dal Forum cattolico-musulmano istituito dal Pontificio consiglio per il Dialogo interreligioso e da esponenti musulmani. Il seminario, avviato il 4 novembre a Roma e incentrato sul tema «Amore di Dio; amore del prossimo», si concluderà oggi con una sessione pubblica nella quale si renderà nota la Dichiarazione comune approvata dagli esperti delle due religioni monoteiste.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.