Famiglia
Religioni non convenzionali, il corso
La cattedra sarà inaugurata il 18 maggio dal card. Poupard Città del Vaticano
di Redazione
Ci sarà un nuovo corso di studi alla Pontificia Università San Tommaso d’Aquino (Angelicum): quello su “Religioni e spiritualità non convenzionali”. La Cattedra sarà inaugurata giovedì 18 maggio, alla presenza del cardinale Paul Poupard, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura e del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso. Oggetto delle ricerche e degli studi saranno quelle “aggregazioni o correnti o fenomeni religiosi, spirituali, o presunti tali”, rende noto un comunicato dell’Angelicum, che “manifestano un carattere alternativo rispetto alle grandi religioni mondiali”.
La cattedra proporrà corsi, seminari e convegni di livello accademico, tenuti da docenti qualificati, orientati alla conoscenza, all’approfondimento culturale e alla formazione nel campo specifico di queste nuove forme di religiosità o spiritualità, che tra l’altro, rivestono un’importanza teologica e sociale non più trascurabile. Le attività formative della Cattedra saranno proposte a partire dall’ottobre 2006, con l’inizio del nuovo anno accademico.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.