Stati Uniti. Interessa una vera reliquia? Un autentico (forse) pezzetto di osso appartenuto al corpo di uno dei santi venerati dalla Chiesa? Su Internet trovate anche questo: nello stato americano dell?Oregon c?è chi, a prezzi modici, vi offre per esempio frammenti di Tommaso d?Aquino e di Pio X (7500 dollari) o addirittura di Teresa di Lisieux (5000 dollari). A cosa servono? A consacrare un altare, nel quale il codice di diritto canonico richiede sia inserita una reliquia. Ma chi fa mercato di cose sacre un tempo non era un simoniaco condannato dalla Chiesa?
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.