Volontariato
Rep. Centrafricana: emergenza umanitaria
Aumentata l'insicurezza, l'emergenza coinvolge un milione di persone secondo l'Onu,
di Redazione
L’emergenza umanitaria coinvolge almeno 1 milione di persone nella Repubblica Centrafricana: lo ha riferito nel suo ultimo rapporto il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite parlando di ?un clima di tensione fra i tre paesi che non è propizio ad un avvicinamento?. Negli ultimi due mesi l?insicurezza è aumentata nella regione settentrionale della Repubblica Centrafricana, principalmente al confine con Ciad e Sudan, riferisce l’agenzia Misna. Dopo la controffensiva dell?esercito contro i gruppi ribelli che dalla fine dello scorso ottobre avevano occupato alcune città, provocando migliaia di sfollati, nuovi attacchi ed episodi di banditismo sono stati segnalati anche nei giorni scorsi nella zona di Boguila, 350 chilometri a nord di Bangui. Il Consiglio ha auspicato il ?rafforzamento delle istituzioni democratiche per combattere l?instabilità politica e le conseguenze umanitarie che minacciano la stabilità del paese e dell?Africa centrale in generale?.