Welfare

Reporters sans frontières e Fnac diffondono opere censurate

L'iniziativa è in via di realizzazione in Francia: saranno pubblicati molti libri cubani e un romanzo iraniano, all'indice nei paesi d'origine. Le vendite devolute a Reporters Sans Frontières

di Benedetta Verrini

Reporters sans frontières e la Fnac si sono associati per proporre una collana di opere censurate nei paesi d’origine e inedite in Francia. Il nome sarà “La Collection interdite” e raccoglierà opere letterarie, musiche e film, principalmente cubane. La Fnac offre, in collaborazione con Gallimard, un’antologia di sei poeti cubani che hanno subito il carcere, da Angel Cuadra a Herberto Padilla. Zoé Valdès è stato prefatore di un cd di musiche cubane e Guillermo Cabrera Infante presenta molti film in DVD.
La collana propone anche un romanzo dello scrittore iraniano Houshang Golshiri, “Le Royaume des gens en noir”. I guadagni delle vendite saranno devoluti a Reporters sans frontières.

Info: www.fnac.com

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.