Famiglia
Responsabilità imprese: P&G quasi open source
La multinazionale di Cincinnati apre un sito che svela la formula chimica dei suoi prodotti.
Procter & Gamble open source? Quasi. Sicuramente un’operazione trasparenza quella varata dalla multinazionale di Cincinnati.Fra le più all’avanguardia nella corporate social responsibility, la compagnia ha deciso di rendere trasparente la formula chimica dei suoi prodotti commerciali, oltre che i dati relativi alla sicurezza degli stessi e i lavori di ricerca dei suoi scienziati. Il tutto in un sito internet vero e proprio: scienceinthebox.com. Il sito è dichiaratamente indirizzato a tutti i portatori di interesse (stakeholders) della società : dai consumatori ai media, dalle associazioni ai decisori politici.Si tratta del risultato finale di un processso iniziato nel 1997, iniziato con il dialogo con alcune associazioni di consumatori europee, soprattutto danesi.P&G impiega alcune migliaia di ricercatori che hanno prodotto già 550 lavori sull?ambiente e 1.200 sulla sicurezza dei prodotti. Si tratta di studiosi che hanno a disposizione strutture d?avanguardia come, addirittura, un bacino artificiale per verificare l?impatto dei prodotti (specialmente saponi e detergenti) sull?acqua
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.