Famiglia
Responsabilità sociale d’impresa: il 90% degli inglesi la vorrebbe per legge
E' quanto emerge da un sondaggio dell'istituto Icm
di Redazione
Il 90 per cento dei cittadini britannici è favorevole all?approvazione di nuove norme che minimizzino gli effetti negativi delle operazioni industriali, specialmente sulle popolazioni più povere e sull?ambiente: è quanto emerge da un sondaggio – diffuso lunedì e realizzato dall?istituto di ricerca d’Oltremanica Icm – per conto della Core Coalition e dal Trade Justice Movement, due organizzazioni che raggruppano un centinaio di Ong internazionali, tra cui ActionAid, Amnesty International, Friends of the earth e War on want. L?89 per cento vorrebbe che le multinazionali fossero tenute, per legge, a pubblicare rapporti su varie questioni, tra cui le condizioni dei lavoratori e l?impatto sulle comunità locali. Il 64 per cento ritiene che il management delle imprese dovrebbe essere obbligato dalla legge a minimizzare gli effetti delle operazioni industriali, per fare in modo che i profitti non vengano perseguiti a spese della comunità.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.