Comitato editoriale
Riattivata l’Unità di Crisi
La Confederazione Nazionale delle Misericordie-Area Emergenze Nazionale riporta l’operatività al massimo livello H24. La decisione è stata presa durante l’incontro, svoltosi in videoconferenza, tra tutti i referenti dell’Area Emergenza Nazionale
di Redazione

L’Unità di Crisi torna a livello operativo. La Confederazione Nazionale delle Misericordie-Area Emergenze Nazionale, a seguito del riacutizzarsi dell’Emergenza legata al Covid-19, ha deciso di riportare a livello operativo l’Unità di Crisi, l’organo che consente alla Sala Situazione Nazionale di interconnettersi con tutte le Misericordie Italiane e rispondere a tutte le richieste che da esse provengono.
La decisione di riportare l’Unità di Crisi a livello operativo, che significa che sarà attiva con i suoi operatori h24, è stata presa durante l’incontro, svoltosi in videoconferenza, tra tutti i referenti dell’Area Emergenza Nazionale.
In realtà l’attività dell’Unità di Crisi delle Misericordie, nelle fasi successiva alla fase 1, non si era mai fermata ed ha lavorato per garantire risposte coese e tempestive. Adesso le attività si intensificheranno e gli operatori della sala saranno disponibili giorno e notte per risolvere criticità e necessità di tutto il “movimento”.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it