Sostenibilità

Ricariche telefoniche: Adicomsum pronta a denunciare

"Lunedì denunceremo i gestori che continueranno a pretendere il costo della ricarica". Lo afferma Paolo Landi, segretario generale Adiconsum

di Redazione

Da Lunedì 5 Marzo sono illegali i costi delle ricariche telefoniche. Come appreso dagli organi di stampa, un gestore, Wind, pare voglia applicare l?abolizione dei costi fissi di ricarica soltanto ai nuovi clienti, disattendendo così gli obblighi di legge. Se così fosse sarà conseguenza inevitabile la denuncia, da parte di Adiconsum, all?Autorità giudiziaria.

Adiconsum prende atto del comportamento corretto di Vodafone, che abolirà i costi di ricarica senza alterate le tariffe per i vecchi clienti. Le nuove tariffe verranno infatti applicate solo ai nuovi contratti.

Ancora meglio H3G, che ha abolito i costi di ricarica sin da oggi, mantenendo inalterati i piani tariffari, sia per i vecchi che per i nuovi clienti.

Rimane sospeso il giudizio su Tim, che non ha ancora reso note le sue decisioni.

http://www.adiconsum.it

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.