Welfare
Riccardi: donne immigrate agenti di integrazione
Lo ha detto il ministro intervenendo a un convegno a Firenze
di Redazione
«Le donne immigrate sono il più grande agente di integrazione del Paese, ma purtroppo a volte sono anche le principali vittime della non integrazione». Lo ha detto il ministro per la Cooperazione internazionale e l’integrazione, Andrea Riccardi, in un passaggio del suo intervento al convegno “Enti locali, scuola e integrazione” all’Istituto degli Innocenti di Firenze.
«Vorrei rendere omaggio – ha proseguito Riccardi – a tutte quelle donne immigrate che, anche senza il riconoscimento delle istituzioni, fanno un lavoro decisivo di mediazione interculturale; e a tutte quelle donne immigrate che portano sulle loro spalle il peso della non integrazione. Credo che l’8 marzo questo vada detto».
Il ministro ha anche detto che «a scuola si impara a stare con gli altri e si impara cosa significa essere italiani. Bisogna fare degli immigrati degli italiani ma senza distruggere la loro identità. Questo è un compito delicatissimo affidato agli insegnanti del nostro Paese».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.