Volontariato

Ricerca: 2 mila non profit dedicate alla ricerca in Italia

E' quanto risulta da un indagine realizzata dall'Istat e dal Cnr

di Redazione

In Italia sono 2.133 le organizzazioni no profit ‘dedicate’ alla ricerca, ma ben poche, circa il 18%, al massimo 20 o 25 strutture, hanno entrate superiori ai 100 milioni di ‘vecchie’ lire, e svolgono realmente attivita’ di ricerca biomedica. Le altre rappresentano piccole realta’, basti pensare che il 75% non ha dipendenti, solo 708 organizzazioni (24%) hanno personale dipendente e solo 17 hanno dimensioni maggiori (fra i 50 e i 249 dipendenti). E’ quanto emerge dal primo censimento delle attivita’ no profit in Italia nel 2000, realizzato dall’Istat e dal Cnr, e presentato oggi a Roma, all’incontro su ”Il valore del no profit nella ricerca biomedica”,
organizzato dal Censis.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.