Cultura
Ricerca: chiude il Parco scientifico d’Abruzzo
Ne danno notizia i 50 dipendenti, che denunciano anche il silenzio istituzionale sull'intera vicenda
Il Parco scientifico e tecnologico d’Abruzzo (Psta) chiudera’ il 30 giugno prossimo. Lo hanno annunciato i dipendenti, rilevando che da 150 il numero degli addetti e’ sceso a 50 e che ora la struttura ”chiudera’ tra il silenzio e l’indifferenza di tutti”.
In una lettera, i dipendenti chiedono l’intervento della Regione e sottolineano ”un’altra delle attivita’ che all’Aquila chiude tra l’indifferenza generale degli amministratori. Finora sono stati investite decine di milioni di euro di finanziamenti pubblici e i risultati scientifici ottenuti suno tutti di altissimo livello”. A giudizio dei dipendenti, le colpe che hanno determinato la chiusura sono ”bilaterali”: della Regione – i cui assessorati si affiderebbero ad altre strutture invece di utilizzare il Parco – e degli attuali amministratori, ”che non hanno fatto nulla per attirare l’attenzione o per coinvolgere in maniera formale la Regione che del Parco e’ socia”.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it