Volontariato
Ricerca: intesa Emilia Romagna, Piemonte e Lombardia
Lavoreranno fiper lo sviluppo delle politiche per la ricerca e l'innovazione
di Redazione
Firmato oggi a Piacenza l’accordo dai presidenti Vasco Errani, Mercedes Bresso e Roberto Formigoni. “Costruiamo una relazione tra regioni che hanno gia’ realizzato politiche importanti sulla ricerca, con risultati di grande interesse”, ha spiegato Errani, specificando che l’accordo “e’ il primo passo per dare un contributo alla nascita di un sistema nazionale della ricerca”, ma anche “l’unica strada per utilizzare al meglio le risorse pubbliche e private, in modo che la ricerca diventi effettivamente un valore aggiunto”.
Si avvia cosi’ una collaborazione “che ci consentira’ di presentarci con progetti forti e piu’ competitivi in Europa”, ha precisato la presidente del Piemonte Bresso. Mentre per il governatore Lombardo Formigoni si tratta anche di “un messaggio importante alle Universita’, alle imprese e anche allo Stato”.
L’accordo, di durata triennale, mira infatti a promuovere la ricerca industriale attraverso reti di strutture, realizzate assieme a universita’, enti di ricerca e imprese, accreditate e certificate dalle Regioni sulla base di specifici requisiti. In occasione della firma sono giunti ai tre presidenti anche i messaggi dei ministri per lo Sviluppo economico Pierluigi Bersani e per l’Universita’ e la Ricerca Fabio Mussi, che hanno rimarcato la valenza nazionale del patto.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.