Non profit
Ricette contro la solitudine
Una tre giorni di incontri promossa da Confartigianato
di Redazione
Ad Arezzo il Festival della persona mette al centro mutualismo e comunitàPromuovere la centralità della persona rafforzando i legami tra impresa, famiglia e comunità. È uno degli obiettivi della seconda edizione del Festival della Persona promosso da Confartigianato che si svolgerà ad Arezzo dal 23 al 25 settembre. Un appuntamento che intende creare occasioni di confronto e di dibattito sulla persona, il suo ruolo nella società, le sue possibilità. In particolare l’edizione 2010 punta ad affrontare il tema della molecolarizzazione, quella solitudine infinita che, in questa difficile epoca globale, attanaglia gli individui isolandoli e facendo loro perdere la consapevolezza di essere persone, proponendo concrete soluzioni mutualistiche e comunitarie. In una logica di integrazione delle esperienze: tutti i temi della tre giorni aretina saranno affrontati grazie all’apporto di esperti, interni ed esterni al pianeta Confartigianato. Fare comunità in famiglia: il ruolo della coppia è, per esempio, un dibattito a cura di Impresa Famiglia; di solidarietà tra le generazioni si discuterà grazie ad Anap e Giovani Imprenditori; di mutua integrativa si occuperà Confartigianato Persone, parallelamente la previdenza integrativa sarà discussa con l’Università di Trento e Inapa. Si parlerà ancora di welfare federalista e welfare di comunità: di inclusione sociale, di comunità (con il supporto del Censis), di Alzheimer (un tema sul quale Confartigianato Persone è in prima linea) e di prove di conciliazione, secondo le proposte di Confartigianato Imprese e Unioncamere.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.