Cultura

Richiedenti asilo: pubblicati i criteri di accesso al Fondo

E’stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero dell’Interno contenente i criteri di accesso alle risorse del Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo per l’anno 20

di Redazione

Dal 1 al 31 luglio 2007 gli Enti locali che prestano servizi finalizzati all?accoglienza dei richiedenti asilo e dei loro familiari, alla tutela dei rifugiati e degli stranieri destinatari di altre forme di protezione umanitaria, potranno presentare domanda di accesso alla ripartizione delle risorse stesse entrando in questo modo a far parte della rete del Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR).
Il testo del Decreto di riferimento, le linee guida ed i modelli per la presentazione della domanda di partecipazione sono disponibili sul sito web del Servizio Centrale del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati all?indirizzo: www.serviziocentrale.it
Il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR) è istituito dall’art. 32- 1 sexies della Legge 189/2002 in materia di immigrazione e asilo. Al fine di coordinare e monitorare le attività del Sistema di protezione è stato istituito il Servizio Centrale di informazione, promozione, consulenza, monitoraggio e supporto tecnico agli enti locali che prestano servizi d?accoglienza. Il Servizio centrale è stato attivato dal Ministero dell?Interno ed affidato tramite apposita convenzione all?ANCI – Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.