Sostenibilità
Riciclo carta: obiettivo raggiunto
L'Italia ha raggiunto con 3 anni d'anticipo l'obiettivo di raccolta di carta e cartone fissato da Bruxelles
E’ quanto emerge dal Rapporto annuale con i dati nazionali di raccolta e riciclo di carta e cartone nel 2005, realizzata dal Comieco il Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica che sara’ presentato a Roma, l’11 luglio.
L’evento, vedra’ la partecipazione fra gli altri di Dario Esposito, Assessore all’Ambiente del Comune di Roma, Claudio Romiti, Presidente di Comieco e di numerose personalita’ del mondo dell’ambiente tra i quali Roberto De Santis, Presidente CONAI e Daniele Fortini, Presidente di Federambiente. Concludera’ i lavori Ermete Realacci, Presidente della Commissione Ambiente della Camera. Dopo la presentazione dell’XI Rapporto seguira’ un Forum dal titolo ”La raccolta differenziata di carta e cartone tra consolidamento e sviluppo”.
Comieco e’ il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli imballaggi a base Cellulosica che ha come compito istituzionale il raggiungimento degli obiettivi fissati dalla Direttiva 94/62 CE e recepiti dalla legislazione nazionale. A Comieco aderiscono circa 3.500 imprese della filiera cartaria. Per realizzare questi obiettivi il Consorzio ha sottoscritto 649 convenzioni sulla raccolta differenziata che coinvolgono 5.797 Comuni e circa 48,5 milioni di Italiani (dati aggiornati al 31 dicembre 2005).
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.