Non profit
Riconfermata alla presidenza Paola Menetti
È stata votata dalla platea al 2° congresso nazionale
di Redazione
300 delegati provenienti da ogni regione e circa 100 invitati, rappresentanti delle istituzioni e di organizzazioni sociali ed economiche, hanno partecipato al 2° congresso nazionale di Legacoopsociali. La platea congressuale, dopo aver approvato il documento politico preparatorio sul quale si è svolto il dibattito nelle Assemblee regionali, e la relazione introduttiva della Presidente, ha confermato all’unanimità Paola Menetti alla Presidenza e Sergio D’Angelo alla Vicepresidenza di Legacoopsociali. «A fronte dei profondi cambiamenti demografici e sociali, e degli effetti sempre più pesanti della crisi economica in atto, c’è bisogno di un grande investimento sociale sul welfare, per affrontare, prioritariamente, i temi della povertà, del lavoro e del sostegno alle famiglie», si dice nel documento approvato dal Congresso, «La Cooperazione Sociale è pronta a fare la sua parte, sia rispetto alle politiche attive del lavoro che allo sviluppo di una adeguata offerta di servizi alle persone ed alle famiglie, e per questo propone, tra l’altro, una analisi della Legge 381/91, finalizzata anche al suo aggiornamento, un più adeguato assetto fiscale, a partire dall’esenzione Irap, e tempi di pagamento sostenibili da parte delle pubbliche amministrazioni». Il congresso ha chiesto alle istituzioni ed alla politica di porre il welfare e le condizioni di vita delle persone al centro del dibattito e dell’agenda politica, e di aprirsi al confronto, in primo luogo con quella ampia platea di soggetti sociali impegnati sul terreno dei beni comuni, per porre concretamente mano, da subito, a quella “impresa comune” che è la costruzione del futuro del welfare italiano. Di fronte a queste proposte è giunta l’apertura del ministro del welfare Maurizio Sacconi, intervenuto nella giornata di giovedì, che ha sottolineato la «necessità del dialogo e di un confronto sul modello di un nuovo welfare». A concludere l’assise congressuale è stato il presidente di Legacoop, Giuliano Poletti «La cooperazione Sociale», ha evidenziato, «è da sempre in prima linea in questo settore, ma il welfare è ormai ambito privilegiato di interesse e di iniziativa per la cooperazione Legacoop nel suo complesso».
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.