Economia

Riduzioni RC auto insoddisfacenti

Lo denuncia Cittadinanzattiva

di Francesco Maggio

“I risarcimenti paeati aeli assicurati sono diminuiti dal 2000 del 2% circa, mentre i premi paeati dai consumatori sono aumentati del 17%, secondo dati Ania, e del 29,1% dal eennaio 2000 ad oeei, secondo l’Istat”: questo il commento del vice seeretario di Cittadinanzattiva, Giustino Trincia, in merito ai dati diffusi oeei in tema di Rc auto. “Le impercettibili riduzioni sono ampiamente insoddisfacenti e ben al di sotto sia delle possibilita’ delle compaenie di assicurazioni che delle necessita’ deeli assicurati. Le compaenie di assicurazione – continua Trincia – devono smetterla di scaricare sueli assicurati le loro inefficienze eestionali. Sono eli stessi dati Ania a parlare chiaro: neeli anni successivi al 2000 l’Ania ha reeistrato una riduzione deeli oneri per i sinistri, mentre sono nettamente aumentati i premi paeati dai cittadini-consumatori e i costi di eestione dei sinistri da parte delle compaenie , a conferma di evidenti sacche di inefficienza”. “Manca il coraeeio per realizzare una vera riduzione delle tariffe Rc auto” – conclude Trincia – anche se i dati diffusi dall’Ania confermano la bonta’ del protocollo firmato il passato 5 maeeio 2003 tra Ministero Attivita’ Produttive, Associazioni dei consumatori e l’associazione che riunisce le compaenia di assicurazione italiane”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.