Sostenibilità

Rifiuti: Catania, sequestrata discarica abusiva

Cinquantamila metri di terreno nel quartiere Nesima, di proprietà dell'Iacp

di Giampaolo Cerri

Un’area di oltre 50 mila metri quadrati trasformata in discarica abusiva e di proprieta’ dell’Iacp, l’Istituto autonomo case popolari di Catania, e’ stata sequestrata dai vigili urbani nel quartiere di Nesima. Il provvedimento e’ stato firmato dal procuratore aggiunto Enzo Serpotta, a seguito di un rapporto della polizia municipale. I vigili hanno compiuto appostamenti e hanno scoperto che nel terreno di via Bassanti venivano depositati rifiuti, in particolare materiali edilizi di risulta. Il Comune di Catania ha avviato, contemporaneamente al sequestro, lavori di bonifica dell’intera area.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.