Cultura

Rifiuti: un progetto educativo a Reggio Calabria

E' partito in Calabria, con i primi seminari il ciclo di attivita' di educazione ed informazione sulla tematica dei rifiuti

di Redazione

A cura della Cooperativa sociale Chirone e dalla Synapsis che ha messo in cantiere in relazione ad un bando regionale indetto dal dipartimento politiche dell’Ambiente con l’obiettivo di fornire ai calabresi un utile strumento di informazione su un settore, quello dei rifiuti, che riveste ormai particolare importanza.

Gli incontri saranno tenuti da esperti ambientali qualificati provenienti per la maggior parte dalla regione Calabria in un’ottica di valorizzazione delle risorse intellettuali e tecnico-scientifiche di cui e’ ricca la regione. A sostegno degli esperti, uno staff organizzativo interno alle realta’ aziendali componenti l’Rti. Iniziative, spiega la nota, che prevedono diverse attivita’ in tutta la regione e che vanno dai seminari di sensibilizzazione rivolti ai cittadini, agli incontri-dibattito con gli amministratori locali, passando dai laboratori di approfondimento per finire con i seminari tecnici rivolti agli operatori del settore.

Tutto cio’, conclude la nota, arricchito da una serie di eventi culturali e scientifici che vedranno la partecipazione di autorevoli esponenti nazionali del settore dei rifiuti.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.