Famiglia
Riforma Onu: Berlino respinge accuse dell’Italia
Il governo tedesco definisce "infondante" accuse dell'Italia per cui il G4 ricatta Paesi Sud del mondo per conquista seggi al Consiglio di sicurezza
di Redazione
Il governo tedesco ha seccamente respinto oggi, definendole ”infondate” e ”insostenibili”, le accuse dell’Italia, secondo cui nella battaglia per il seggio permanente nel Consiglio di sicurezza dell’Onu la Germania e gli altri Paesi del cosidetto G4 ricatterebbero i Paesi poveri, i cui voti sono determinanti per il successo della loro proposta di riforma. ”Si tratta di accuse insostenibili”, ha detto a Berlino il portavoce del ministero degli esteri, Jens Ploetner. Egli ha aggiunto che le accuse pronunciate ieri alle Nazioni Unite dall’ambasciatore italiano, Marcello Spatafora, sono del tutto ”infondate” e ”insussistenti”. L’ambasciatore all’Onu Spatafora ha chiesto l’istituzione di una commissione d’inchiesta per far luce sul comportamento dei Paesi del G4 (Germania, Giappone, India e Brasile), al fine di verificare la correttezza del loro comportamento negli sforzi diretti a ottenere consensi alla loro proposta. In particolare, secondo Spatafora, i Paesi del G4 avrebbero ricattato con pressioni finanziarie alcuni Paesi in via di sviluppo, minacciando di congelare gli aiuti nel caso di appoggio al progetto sostenuto dall’Italia.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it