Politica
Riformulato il maxiemendamento
Dopo la sollecitazione arrivata dalla Commissione Bilancio della Camera. 30 milioni in più all'editoria, 375 andranno a interventi sociali
di Redazione
Il fondo per l’editoria potrà contare su ulteriori 30 milioni, in aggiunta ai 60 milioni già previsti. La cifra è specificata nella riformulazione fatta dal governo del pacchetto da 750 milioni, contenuto nel maxiemendamento al ddl stabilità, dopo le sollecitazioni arrivate dalla commissione Bilancio della Camera sulla necessità di definire la ripartizione delle risorse.
Viene inoltre specificato che 375 milioni andranno a interventi di carattere sociale; le risorse saranno ripartite con un decreto del presidente del Consiglio dei ministri tra: l’adempimento degli impegni dello Stato italiano derivanti dalla partecipazione a banche e fondi internazionali, interventi per assicurare la gratuità parziale dei libri di testo scolastici, stipula di convenzioni con i comuni interessati per l’attuazione di misure di politiche attive del lavoro finalizzate alla stabilizzazione occupazionale dei lavoratori impiegati in attività socialmente utili.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.