Welfare

Rifugiati: convegno del Cir a Roma

Dibattito a Roma sui rifugiati in Italia organizzato dal Consiglio Italiano per i Rifugiati.

di Redazione

Si svolge oggi a Roma ?I rifugiati e le comunità: dall’associazionismo alla partecipazione attiva? su iniziativa del Cir, il Consiglio Italiano per i Rifugiati. Per sviluppare una matura cultura dell’asilo ? spiegano i promotori ? un Paese deve ?cominciare ad ascoltare i rifugiati, e non solo come utenti e vittime di un processo doloroso come l’esilio, ma anche come attori da mobilitare e da chiamare in campo per prendere decisioni politiche e amministrative?.

Dall’analisi comparativa sulle comunità di rifugiati in Gran Bretagna e Italia, prenderà il via, durante il seminario, un dibattito che vedrà al centro gli interventi di rappresentanti di tre tra le comunità più significative sul territorio romano: la comunità eritrea, la comunità sudanese e la comunità curda, la prima esperienza di comunità di rifugiati a Roma. A seguire una tavola rotonda sul coinvolgimento attivo dei rifugiati e delle comunità nel lavoro delle organizzazioni in cui si rifletterà su prassi e politiche che le associazioni e le istituzioni possono attuare per garantire una maggiore partecipazione dei rifugiati al processo decisionale e facilitare una loro progressiva autonomia e costituzione comunitaria.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.