Volontariato
Rifugiati: da luglio 2001 al marzo 2004 in Italia accolti solo in 4355
I dati relativi al numero dei richiedenti asilo e dei rifugiati in base al ''Programma nazionale asilo''
di Redazione
Da luglio 2001 al marzo 2004 in Italia accolti solo in 4355 Questi i dati relativi al numero dei richiedenti asilo e dei rifugiati che in base al ”Programma nazionale asilo”, hanno chiesto di essere accolti nel nostro paese nel periodo.
Questa la ripartizione per nazionalità:
Turchia 756 17,36%
Kossovo 558 – 12,81%
Eritrea 360 – 8,27%
Iraq 346 – 7,94%
Liberia 190 – 4,36%
Macedonia 144 – 3,31%
Congo 141 – 3,24%
Sudan 139 – 3,19%
Afghanistan 139 – 3,19%
Somalia 138 – 3,17%
Russia 121 – 2,78%
Iran 111 – 2,55%
Nigeria 110 – 2,53%
Etiopia 109 – 2,50%
Togo 102 – 2,34%
Sierra Leone 72 – 1,65%
R.Dem.Congo 65 – 1,49%
Serbia 50 – 1,15%
Angola 53 – 1,22%
Albania 47 – 1,08%
Costa Avorio 43 – 0,99%
Palestina 43 – 0,99%
Georgia 44 – 1,01%
Camerun 34 0,78%
Siria 33 0,76%
Colombia 29 – 0,67%
Atzerbaijan 23 – 0,53%
Armenia 19 – 0,44%
Kazakistan 19 – 0,44%
Sri Lanka 18 – 0,41%
Bielorussia 17 – 0,39%
Montenegro 16 – 0,37%
Burkina Faso 9 – 0,21%
Slovacchia 5 – 0,11%
Altro 252 – 5,79%
Totale 4355 – 100,00%.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.