Mettere a sistema il “modello Locride”. È l’obiettivo che si propone il disegno di legge approvato dalla Giunta della Calabria in materia di accoglienza e di inserimento sul territorio dei rifugiati. Il provvedimento nasce dall’esperienza dei Comuni di Riace, Caulonia e Stignano dove i rifugiati sono da tempo impegnati in attività artigianali e produzioni locali. Si tratta di un contributo importante alla rivitalizzazione dell’economia di borghi sui quali incombe il rischio di spopolamento. La Regione punta a estendere l’esperienza sull’intero territorio regionale e a coniugare l’integrazione dei rifugiati con lo sviluppo socio economico.www.regione.calabria.it
in collaborazione con Associazione Intesa
www.associazioneintesa.it
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.