Cultura
Rimini: 30mila euro per case agli immigrati
Con questo investimento la provincia vuole sostenere l'iniziativa di avviare un servizio di ricerca alloggi per i lavoratori stranieri
Questa mattina la provincia di Rimini ha firmato un accordo per la promozione dell’offerta di immobili a uso abitativo a lavoratori immigrati. Ora si tratta di avviare un servizio di ricerca alloggi per immigrati, non necessariamente extracomunitari.
L’accordo, sottoscritto da provincia, Acer, categorie economiche, sindacati e associazioni dei piccoli proprietari edilizi, avrà durata di cinque anni, con verifica annuale.
Sarà proprio l’Acer ad attivarsi per unire domanda e offerta, (a prezzo di mercato) fornendo garanzie ai proprietari degli alloggi. La provincia di Rimini, per sostenere l’iniziativa, provvederà a stanziare trentamila euro.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.