Non profit
Rinasce il muralesdel mugnaio Rocco
locride A Gioiosa sarà restaurata l'opera del 1978
di Redazione
Quel viaggio da Milano a Gioiosa Jonica, provincia di Reggio Calabria, Giovanni Rubino l’aveva già fatto trent’anni fa. Oggi è di nuovo nella Locride, accanto all’artista calabrese Corrado Armocida, per restaurare il murales che i due, assieme, avevano realizzato nel 1978 in memoria di Rocco Gatto, vittima della ‘ndrangheta. Nel 2004 a Gioiosa si è costituito, sulla spinta del circolo locale di Rifondazione comunista, un Comitato per il restauro del murales. I colori, infatti, sbiadivano lentamente in piazza Vittorio Veneto, sotto il sole forte del Sud. E così si affievoliva il ricordo della lotta del mugnaio Rocco, comunista, ucciso il 12 marzo 1977 perché si era rifiutato di pagare il pizzo.
È soprattutto grazie all’impegno dell’associazione daSud e del Comitato se il 27 luglio il murales torna a vivere nella piazza di Gioiosa. Il murales ospita idealmente i volti e le storie di tutti quelli che hanno sfidato e sfidano le cosche. L’appello per il restauro è stato sottoscritto da personalità come don Luigi Ciotti e Nando Dalla Chiesa, Francesco Forgione e Tano Grasso, artisti come Daniele Silvestri ed Ascanio Celestini. La Provincia di Reggio Calabria ha dato il finanziamento necessario per i lavori. «Vogliamo creare un dibattito costruttivo per un Mezzogiorno diverso. Siamo convinti che questo sia possibile solo partendo dalla memoria della lotta dei calabresi onesti come Rocco Gatto», afferma Danilo Chirico, uno dei fondatori dell’associazione.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.