Non profit
Rinnovata la convenzione di Intesa con CDO
L’accordo è esteso a tutte le Banche del Gruppo e rivolto a tutte le imprese associate a CDO
di Redazione
Il consigliere delegato di Intesa Sanpaolo Corrado Passera e il presidente di Compagnia delle Opere Bernhard Scholz hanno siglato il rinnovo della Convenzione che da più anni lega il Gruppo bancario e la Compagnia. I contenuti dell’accordo sono gestiti da BFS Partner, rappresentata dal presidente Paolo Fumagalli. La portata del nuovo accordo è rafforzata dal coinvolgimento di tutte le Banche del Gruppo Intesa Sanpaolo attive sul territorio con una rete capillare di 5.800 filiali. La convenzione tra Intesa Sanpaolo e Compagnia delle Opere ad oggi si è tradotta in circa 17.000 conti in convenzione, più di 1.500 operazioni annue di finanziamenti a medio e lungo termine e quasi 400 milioni di euro all’anno di erogato per mutui e finanziamenti. «Nel momento in cui si mostrano i segnali di una possibile ripresa», ha spiegato Bernhard Scholz, «la rinnovata collaborazione con il Gruppo Intesa Sanpaolo è un fattore di primaria importanza per continuare a sostenere lo sviluppo delle PMI. Questa Convenzione si avvale, infatti, di una serie di servizi utili e preziosi per migliaia di aziende ed è in grado di favorire un dialogo consistente e proficuo tra le imprese e le banche».
Grazie al rinnovo, le oltre 34.000 imprese profit e non profit associate a Compagnia delle Opere e i loro dipendenti potranno beneficiare di conti correnti dedicati a privati e aziende di piccolissima, piccola e media dimensione, e di finanziamenti declinati sulla base delle diverse esigenze, da “Presto Business” ai finanziamenti per la gestione della liquidità e degli investimenti ai prodotti dedicati alla ricapitalizzazione a condizioni concorrenziali.
Corrado Passera ha sottolineato che «Intesa Sanpaolo è impegnata su più fronti nel dare sostegno al mondo imprenditoriale. Il rinnovo dell’accordo con la Compagnia delle Opere è un’ulteriore conferma di questa attenzione e testimonia come si possano creare sinergie a più livelli per rilanciare la competitività delle imprese italiane. Ci fa particolarmente piacere». Concludendo che «poter estendere i servizi di finanza personale offerti dalle nostre Banche anche alle persone che lavorano e collaborano con le aziende associate».
A conferma dell’attenzione che Intesa Sanpaolo riserva alle Piccole e Medie Imprese, viene confermato anche il “PMI Tutoring” attraverso cui BFS Partner può accompagnare le aziende associate nella richiesta di finanziamento fornendo alla banca un’analisi preventiva in merito alla sostenibilità finanziaria.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.