Welfare

Rinnovato l’ambulatorio di Opera San Francesco

inaugurazione

di Redazione

Taglio del nastro per l’ambulatorio di Opera San Francesco, nuovo e in una nuova casa: il convento dei Cappuccini di piazza Velasquez. L’inaugurazione è anche l’occasione per festeggiare l’ambulatorio che, in questi anni, ha dato accesso alle cure mediche gratuite a quanti ne hanno fatto richiesta. Nel 2009 sono state ben 33.356 le visite effettuate, con una media giornaliera di 142. Lasciata la vecchia sede di via Nino Bixio, la nuova (ingresso in via Antonello da Messina 4) dispone di spazi più ampi per l’attesa e l’accoglienza, una stanza per il day hospital, una sala medica per le medicazioni, 3 studi dentistici, 8 ambulatori per le visite, una grande farmacia in cui saranno selezionati e distribuiti i farmaci prescritti. L’ambulatorio proseguirà nelle attività di prevenzione, educazione sanitaria e monitoraggio delle patologie infettive, con i progetti avviati nel 2009 quali: «Immigrazione sana» per lo screening e la prevenzione della Tbc e delle malattie sessualmente trasmissibili, «Ferite invisibili» per la cura psicologica e fisica di chi ha subìto violenze o torture e il servizio «Disturbi alimentari», per chi ha problemi di cattiva alimentazione. La nuova struttura sarà inaugurata giovedì 10 giugno con una conferenza e la presentazione del bilancio sociale di Osf al Teatro Rosetum di Milano, alle 11. Le attività dell’ambulatorio riprenderanno lunedì 14 giugno.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.