Non profit

Riparte la Carovana Antimafie

Al via il 24 novembre la Carovana Antimafie 2006: un viaggio per i diritti di tutti e contro tutte le mafie, contro il lavoro nero, l'usura, il racket, la tratta di esseri umani e ogni forma di sopra

di Redazione

Un viaggio per i diritti e la legalità organizzato da Arci insieme a Libera, associazione voluta da RIta Borsellino e Don Luigi Ciotti per combattere le mafie e l?illegalità.

Carovana Antimafie é uno strumento itinerante che ogni anno- tutti gli anni dal 1994- porta in ogni città una riflessione per raccogliere idee, indicare percorsi e suggerire proposte per un rinnovato impegno antimafia. Alla Carovana danno il proprio contributo associazioni, cooperative, scuole, enti locali, mezzi di informazione, rappresentanti delle istituzioni e delle forze dell?ordine, magistrati e singoli operatori impegnati sul fronte della lotta alle mafie nel nostro paese.

La presentazione il 22 novembre a Milano, al Circolo della Stampa e intervengono: Francesca Corso, Assessore provinciale ai Diritti dei cittadini e integrazione sociale e Bruno Casati, Assessore provinciale al Lavoro.
Sarà illustrato anche il film “Vite da cantiere”, promosso da Arci. ?Vite da cantiere? racconta la realtà del lavoro nei cantieri edili di ieri e di oggi, con le voci in diretta di lavoratori, immigrati, sindacalisti ed esperti di fenomeni mafiosi. ?Vite da cantiere ? é realizzato con la collaborazione di Arci Lombardia, Fillea CGIL, Libera Lombardia, Fondazione Cesar e Il Ponte proprio sul tema dei cantieri e del mercato delle braccia, come contributo alla riflessione proposta quest?anno da Carovana Antimafie. Regista del film é Stefano Obino, già regista de “Il Vangelo secondo san precario”
ll film verrà presentato ai giornalisti in occasione della conferenza stampa del 22 novembre e un DVD di sintesi verrà distribuito, insieme alla copia del libro “Vite da cantiere”.

La Carovana parte da Milano e percorre tutta la Regione, dal 24 novembre , in un percorso che tocca Bergamo, Brescia, Monza, Arcore, Lecco, Merate, Como, Cantù, Varese, Cassano Magnago, Crema, Cremona, Pavia, Pandino, Lodi, Sesto san Giovani e termina a Cinisello Balsamo il 2 dicembre prossimo.

Carovana 2006 metterà l?accento sul mercato delle braccia; un fenomeno in crescita drammaticamente esponenziale in Lombardia, anche per il periodo di grande ripresa di lavori nell?edilizia pubblica e privata.

Partecipano alla presentazione:
Luigi Lusenti ? Presidenza Arci Lombardia
Bruno Casati ? Assessore al lavoro della Provincia di Milano
Francesca Corso ? Assessore ai diritti del cittadino della Provincia di Milano
Lorenzo Frigerio ? Referente di Libera Lombardia
Modera: Giovanni Negri ? Presidente Associazione lombarda dei giornalisti

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.