Non profit
Ripartire dai luoghi per fermare l’azzardo: incontro No Slot sabato 23 novembre
Sabato 23 novembre, dalle 15 alle 17,30, presso l'associazione Nocetum in via San Dionigi n. 77 a Milano, un importante incontro focalizzerà l'azzardo come un problema di ecologia umana e sociale
di Redazione

L'azzardo trasforma i luoghi di relazione in spazi di solitudine. Genera flussi di denaro – 106 miliardi di euro movimentati da questo business lo scorso anno – che inevitabilmente impattano sui luoghi, sulle vite, sul legame sociale. Le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti, ma occorre una consapevolezza nuova nella risposta civica a questo enorme problema.
Un problema che è sociale e, in senso forte, ecologico e ambientale, perché riguarda l'umano e le sue forme di convivenza.

Per discuterne, abbiamo deciso di incontrarci sabato 23 novembre, dalle 15 alle 17,30, presso l'associazione Nocetum in via San Dionigi 77 a Milano. Fuori e lontani da ogni obbligo istituzionale, torniamo dove nel 2012 venne fondato il movimento No Slot. Torniamo per rinnovare, in pura gratuità, seguendo l'insegnamento di Papa Francesco, le pratiche di civismo che sempre devono (o dovrebbero) contraddistinguere il contrasto all'azzardo.
Scrive Christopher Lasch che in epoche come la nostra, piene di turbamenti «la vita quotidiana diventa un esercizio di sopravvivenza. Gli uomini vivono alla giornata; raramente guardano al passato, perché temono d’essere sopraffatti da una debilitante “nostalgia”, e se volgono l’attenzione al futuro è soltanto per cercare di capire come scampare agli eventi disastrosi che ormai quasi tutti si attendono. In stato d’assedio l’io si contrae, si riduce a un nucleo difensivo armato contro le avversità». Dobbiamo invertire la rotta. Ripartendo dai luoghi e dalle relazioni.
La partecipazione è libera e gratuita, previa registrazione all'email: lrossi76@libero.it
Ai partecipanti sarà fatto omaggio dell'audio libro dell'enciclica di Papa Francesco Laudato si' letta da Toni Servillo
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it