Leggi
Ripartiti i miliardi dei prestiti d’onore
Ripartiti tra Regioni e province autonome 120 miliardi per borse di studio e prestiti donore
di Redazione
Gazzetta ufficiale: ripartiti tra Regioni e province autonome 120 miliardi per borse di studio e prestiti d?onore con il decreto 30 luglio ?98 firmato dall?allora presidente del Consiglio, Romano Prodi, che stabilisce la suddivisione del Fondo di intervento integrativo. Il provvedimento è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il 13 novembre, serie generale n. 266.
I 120 miliardi stanziati per il Fondo di intervento integrativo per la concessione di borse di studio e di prestiti d?onore sono stati ripartiti tra regioni e province autonome con il decreto del 30 luglio ?98 e pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 13 novembre, serie generale n. 266. Gli enti locali, che per assegnare borse di studio dovranno utilizzare prima i fondi provenienti dalla tassa regionale per il diritto allo studio, potranno destinare poi eventuali risorse eccedenti alla concessione di prestiti d?onore. I fondi destinati alle borse di studio serviranno anche a finanziare lo svolgimento di attività part-time degli studenti presso gli organismi regionali di gestione e la partecipazione a programmi di studio che prevedano viaggi all?estero. Una quota sarà riservata ai servizi di vitto e alloggio gratuiti anche per gli studenti che non beneficiano di borse di studio. I severi criteri di ripartizione hanno premiato le regioni più popolose e con gli studenti più bravi. Bassi gli importi che riguardano il Molise, fanalino di coda con 205 milioni, e la Basilicata, che si è vista assegnare solo 913 milioni.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.