Welfare
Risarcimenti per incidenti sul lavoro, in GU le cifre
Per ora il sostegno alle famiglie andrà solo in caso di decesso
di Redazione
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto che attua le disposizioni previste per il Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro. Il Fondo era stato istituito con la finanziaria dello scorso anno e dotato di 2,5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2007, 2008 e 2009.
Il decreto, pubblicato sul fascicolo n. 235 della serie generale della Gazzetta ufficiale del 9 ottobre, determina le somme da destinare ai familiari, i requisiti per ottenere i benefici e le modalità di erogazione del Fondo. In via sperimentale e in fase di prima applicazione della normativa, le prestazioni erogate dal Fondo saranno destinate ai soli familiari dei lavoratori deceduti a causa di infortuni sul lavoro. Nel decreto di attuazione è contenuta la tabella con la classificazione delle somme da corrispondere ai superstiti delle vittime di infortuni sul lavoro. L’importo del beneficio è determinato sulla base del numero dei familiari superstiti del lavoratore e sarà pari a 1500 euro nel caso di un solo familiare, a 1900 con due familiari superstiti, per salire a 2200 con tre e a 2500 con più di tre. L’importo è ridotto del 50 per cento quando gli aventi diritto appartengano ad un nucleo familiare con un reddito complessivo, riferito all’anno precedente a quello in cui si e’ verificato l’infortunio causa del decesso del lavoratore, superiore a 50.000 euro.
Fonte www.superabile.it
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.