Volontariato

Rischio ambientale: indagine Oms in Sicilia

E' stata avviata una collaborazione tra regione e Organizzazione mondiale della sanità nei territori di Milazzo, Gela e Siracusa

di Benedetta Verrini

Avviata la trattativa per la collaborazione tra l’Oms, l’Organizzazione mondiale della Sanita’ e la Regione siciliana per un’indagine epidemiologica sulle popolazioni delle aree ad elevato rischio di crisi ambientale. Nei prossimi giorni l’assessore regionale al Territorio e ambiente, Francesco Cascio, incontrera’ il vicepresidente dell’Oms Europa, Michele Faberi, per procedere al perfezionamento dell’accordo di collaborazione.
    “Rispetto all’ipotesi originaria – spiega Cascio – le indagini non riguarderanno solo l’hinterland di Milazzo, ma saranno estese anche a Gela e Siracusa. Il primo studio sara’ sul comprensorio mamertino, perche’ stiamo gia’ definendo le linee guida del piano di risanamento, che entro fine mese saranno sottoposte all’attenzione della Conferenza Stato-Regione-Enti locali”.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it