Famiglia

Rischio stangata per le famiglie

Secondo il Casper - Comitato contro le speculazioni e per il risparmio si parla di 1200 euro in più all’anno

di Redazione

Con una inflazione a febbraio salita al 2,4% su base annua, il dato più alto dal novembre del 2008, le famiglie rischiano una “stangata” da 1200 euro annui. Lo sottolinea il Casper – Comitato contro le speculazioni e per il risparmio, di cui fanno parte le associazioni Adoc, Codacons, Movimento difesa del cittadino e Unione Nazionale Consumatori, evidenziando come – se anche l’inflazione si fermasse a questo livello per tutto il resto dell’anno – si tratterebbe di una crescita della spesa da 915 euro all’anno per una famiglia media italiana. A questa cifra, però, vanno aggiunti gli incrementi dei prezzi alla pompa dovuti alla crisi libica che avranno ripercussioni pari a 300 euro annui a famiglia, per un totale di 1205 euro annui.

Per questo Casper torna a chiedere al Governo un intervento urgente finalizzato a salvaguardare i bilanci delle famiglie. In particolare è indispensabile bloccare le tariffe energetiche per tutto il 2011, disporre un taglio delle accise non inferiore a 5 centesimi di euro al litro, e introdurre un meccanismo di sterilizzazione degli aumenti dei prezzi dei carburanti.

 

 

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it