Sostenibilità

RISPARMIO ENERGETICO. Tremonti: «Toglieremo la retroattività sul taglio degli sgravi»

L'annuncio del ministro, che però tira dritto sul resto: «Il credito di imposta non è un bancomat»

di Redazione

Il Parlamento correggera’ la norma contenuta nel dl anticrisi sulle detrazioni fiscali al 55% per gli interventi di risparmio energetico, eliminando la ”retroattivita”’. Lo assicura il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, nel corso dell’audizione delle commissioni riunite Bilancio e Politiche comunitarie alla Camera. La retroattivita’, afferma il ministro, ”non ci puo’ essere e il Parlamento la correggera”’. Tremonti precisa pero’ che ”i crediti imposta non possono essere utilizzati come un bancomat. Troppe volte -aggiunge- sono stati utilizzati come un bancomat”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.