Welfare
Ristretti sì, ma super cliccati
Due milioni di visitatori per il sito carcerario
di Redazione
Nemmeno il portale del ministero conta tanti contatti. E la newsletter arriva a 7mila iscrittiSchizza in vetta alle classifiche dei siti sul carcere più cliccati sul world wide web il portale di Ristretti orizzonti, che dal 2002 ad oggi ha raggiunto quota 2 milioni di visitatori: 900mila solo nel 2008. Un traguardo che gli vale la pole position sul motore di ricerca Google, davanti perfino alla web page del ministero della Giustizia. «Merito anche della newsletter, realizzata dal Gruppo rassegna stampa e spedita a 7mila iscritti», dice il responsabile del sito, Francesco Morelli. «E dell’e-shop che da settembre permette di acquistare on line le nostre collane di libri e cd, così come la rivista cartacea». Aggiornato quotidianamente al ritmo di 20, 30 news al giorno sui temi di pertinenza (carceri e giustizia), il sito ospita la versione on line del bimestrale Ristretti orizzonti (coi supplementi Non lavorare stanca e Via della strada) e molto altro. Le pagine più lette? «Le Testimonianze dei detenuti, 600 racconti autobiografici dal carcere, ma anche le Interviste di Ristretti, fatte a ospiti in visita nella redazione o realizzate all’esterno dai detenuti in permesso». Il sito inoltre offre strumenti informativi come il “glossario” penitenziario o la guida sulla vita carceraria disponibile in 7 lingue.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.