Non profit
«Ritardi inaccettabili. Associazioni in attesa da tre anni»
Parla Andrea Olivero del Forum Terzo settore
di Redazione

Cinque per mille nella bufera. Il Forum del Terzo settore non ci sta e rimprovera le istituzioni di non fare abbastanza, non tanto per istituzionalizzarlo una volta per tutte, quanto nei pagamenti delle edizioni passate.
«E’ inaccettabile – dichiarail portavoce Forum Nazionale del Terzo Settore Andrea Olivero – che il 5 per mille venga erogato con una media di 2 anni di ritardo, che in questo caso rischia di toccare i tre. E’ impensabile lasciare leorganizzazioni destinatarie senza fondi, e mettere a forte rischio la realizzazione delle loro attività sociali».
«Chiediamo – prosegue il Portavoce – al Ministro dell’Economia di assolvere in tempi brevi al suo dovere e di trovare i fondi per le integrazioni di cassa. Il terzo settore italiano non può accettare questa situazione, tanto più in questo momento di grave crisi economica, che va a incidere pesantemente nella vita di tante famiglie e cittadini che vivono in uno stato di disagio e di bisogno, ai quali le organizzazioni sociali cercano di dare risposte, peraltro sempre più difficili, attivando progetti e servizi proprio con le risorse provenienti dal 5 per mille».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.