Alleanza delle Cooperative Italiane insieme a ABI, ANIA e RETE Imprese Italia ha preso parte ieri sera all’incontro dedicato ai vari aspetti del problema dell’accesso al credito svolto al Ministero dello Sviluppo Economico alla presenza del Ministro Passera. L’occasione dell’incontro era la messa a punto di due intese tra imprese bancarie e altre imprese, rispettivamente su un plafond di credito per investimenti e su una iniziativa per smobilizzare i crediti delle imprese verso le pubbliche amministrazioni.
I due protocolli potrebbero essere firmati la prossima settimana. All’incontro ha partecipato, in veste di presidente dell’Alleanza, Luigi Marino di cui è stata accolta la proposta di non escludere le imprese che hanno posizioni deteriorate proprio a causa dei ritardi del debitore pubblico dalle misure per lo smobilizzo del credito verso la PA.
Il presidente Marino inoltre ha insistito sull’urgenza di risolvere il problema dei ritardati pagamenti, richiamando anche i casi di cooperative che soffrono del ritardo nei rimborsi IVA, per cifre assai consistenti: «Una ingente liquidità – ha ricordato – che viene sottratta alle imprese in un momento già così difficile».
Il presidente dell’Alleanza ha infine sollecitato l’attuazione anticipata della Direttiva europea su tempi e pagamenti, «per evitare – ha affermato – che mentre si cerca di ridurre lo stock del debito arretrato- si formino nuovi ritardi». Le proposte dell’Alleanza sono state richiamate nella conclusione dal Ministro. Il monitoraggio sugli impegni del Governo e sulle iniziative dell’ABI sarà anche svolto attraverso una riunione mensile del tavolo.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.