Volontariato
Ritorna la Carovana della Pace
Sarà formata da 20 giovani e partirà il 4 settembre da Assisi
di Redazione
Si rimette in cammino la Carovana della Pace, che nel 2002 ha toccato 10 città italiane proponendo il tema ?La pace nelle nostre mani: non solo utopia!? e incontrando tanta gente, per ascoltare le speranze dei poveri e raccogliere i tanti semi di impegno attivo che testimoniano che ?il nuovo è possibile?.
L?obiettivo è quello di ?osare un tempo nuovo e ridurre il divario con la forza dell?incontro e della responsabilità comune, del farsi carico comunitario del cambiamento, della distribuzione equa dei beni e della costruzione attenta, fedele e quotidiana della vita per tutti?.
I 20 giovani che formeranno la carovana della pace partiranno il 4 settembre da Assisi incontrando alcune realtà di base, associazioni, gruppi e singole persone attraverso l?Italia: da Napoli (5-7 sett) a Roma (8-11 sett), Montesole e Marzabotto (12 sett), Barbiana e Quarrata (13 sett), Brescia (14 sett). Il 15 settembre saranno a Limone sul Garda per ricordare il missionario Daniele Comboni. I giovani, lungo il percorso, passeranno per i quartieri delle città, formeranno punti d?ascolto (tende del Vangelo), pregheranno con gruppi parrocchiali, proporranno incontri di formazione popolare sulla Pacem in Terris, spezzeranno il loro tempo nelle ?città? fuori le mura, provocheranno a forme di solidarietà attiva in difesa dei più deboli.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.