Mondo

Roberto Piumini incontra gli studenti di Arcore

Giovedì 2 dicembre l'autore per ragazzi offre una lettura animata del suo libro 'Sotto lo stesso cielo', che tratta il tema dei viaggi della speranza nelle acque del mar Mediterraneo

di Redazione

Si chiude giovedì 2 dicembre 2010, con l’incontro tra gli studenti delle scuole elementari di Arcore e lo scrittore Roberto Piumini la seconda edizione di VolontariAmo, la fiera della solidarietà e degli stili di vita che ha portato in piazza almeno 80 enti non profit lo scorso 3 ottobre e ha sensibilizzato l’opinione pubblica sui temi della ‘diversità’ attravero una serie di iniziative sul tema.

Con inizio alle 10.30, questo giovedì 450 alunni delle classi terza, quarta e quinta delle tre scuole elementari di Arcore parteciperanno allo spettacolo in programma al Cinema Teatro Nuovo di Arcore dal titolo: ‘Sotto lo stesso cielo – Storie di donne, uomini, stelle, pianeti e lune’ (edizioni Carthusia). La piece prende spunto dal libro omonimo scritto dal celebre autore per ragazzi Roberto Piumini, che per l’occasione offrirà una lettura animata al giovane pubblico e chiunque voglia partecipare, dato che l’iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza. Il testo del racconto è una metafora sulla difficoltà dei ‘viaggi della disperazione’, che compie in particolare  lungo le rotte del Mediterraneo chi è costretto a lasciare il proprio paese per rifarsi una nuova vita altrove.

Oltre allo scrittore, saranno sul palco Michele Piumini, che si occuperà dell’accompagnamento musicale, l’astrofisico dell’Inaf-Osservatorio astronomico di Brera Stefano Sandrelli (coautore del libro ‘Sotto lo stesso cielo) e volontari delle associazioni Paciamoci Onlus ed Emergency, che introdurranno il tema dei diritti dei migranti ai bambini.

La manifestazione VolontariAmo, pensata dalle associazioni del territorio con l’Associazione del Volontariato di Arcore quale ente capofila ha la finalità di promuovere una cultura della solidarietà, mettendo l’accento sul tema della società multietnica, dell’incontro, del rapporto tra “noi” e gli “altri” . Si conclude volutamente con uno spettacolo pensato e regalato ai bambini e alle scuole, incentrato sulla metafora del viaggio come luogo d’incontro di persone e culture diverse.

L’incontro con Piumini fa seguito alla fiera che si è svolta domenica 3 ottobre nel centro di Arcore, con la partecipazione di novanta enti non profit, e ad una serie di eventi collegati: i dibattiti con Gian Antonio Stella, don Gino Rigoldi e Maurizio Ambrosini, la testimonianza del Gruppo Missionario Giovani di Arcore, la rappresentazione teatrale “Le avventure di Aladino”, la proiezione del film “Niente paura” di Piergiorgio Gay, il concerto “E ora il mio occhio ti ha visto” di Arsene Duevi con un coro multietnico.

Tutte le iniziative di VolontariAmo sono state effettuate con il patrocinio del CSV M&B – Centro Servizi per il Volontariato di Monza e Brianza e della Fondazione delle Comunità di Monza e Brianza.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.