Volontariato
Rom e sinti: nasce a Rimini Sucar Mero
Tra i primi obiettivi, la questione abitativa
È nata a Rimini l’associazione ?Sucar Mero?, che riunisce le comunità Sinti e Rom del territorio. Lo riferisce il blog sucardrom. Sucar mero significa ?bel mare? in lingua sinta. Presidente dell’associazione è Enrico Prina, coordinatore Davide Gerardi.
Questa nuova esperienza nasce con un obiettivo preciso: promuovere per Sinti e Rom il riconoscimento a minoranze etnico linguistiche. L’associazione lavorerà anche per discutere con gli enti locali e l’opinione pubblica il tema della partecipazione diretta di rom e sinti nella vita pubblica e pone la questione abitativa per i Sinti italiani: «Chiediamo delle microaree dove poter stare con le nostre famiglie», ha ddichiarato il Presidente.
In provincia di Rimini i rom e sinti sono circa 200: «70 vivono nel campo nomadi di via Islanda in condizioni vergognose, da anni cerchiamo terreni sui quali poter edificare», ha detto Davide Gerardi.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.