Volontariato

Rom: il primo rientro protetto

E' la prima persona a usufruire concretamente del programma di rientro protetto messo a punto dal Comune di Roma a seguito degli accordi con il Governo romeno

di Redazione

E’ rientrato oggi in patria, in Romania, Florin B., disabile dedito alla mendicita’ nelle zone del Centro storico della capitale e in particolare nei pressi del Pantheon.

”Florin soffre di una grave menomazione fisica congenita che lo costringe a camminare carponi, e si muove con l’ausilio di una tavola con rotelle – ha raccontato il sidacao Walter Veltroni – E’ stato accolto alcuni giorni in una struttura del Comune di Roma, per permettere di predisporre il piano di rientro e di assistenza, ed e’ quindi partito oggi alle 9.30 per Bucarest, assistito da personale della Sala Operativa Sociale del Comune”.

”L’intervento di rientro e’ stato reso possibile anche grazie al lavoro di rete predisposto dalla Ambasciata italiana a Bucarest, in collaborazione con le Ong locali e con la municipalita’ locale, al fine di seguire l’inserimento sociale di Florin. Questo rientro – ha sottolineato Veltroni – conferma l’efficacia del protocollo sottoscritto con la Romania e la possibilita’ di offrire, alle persone in gravi difficolta’ presenti a Roma, l’opportunita’ di un rientro assistito e tutelato, ancora piu’ importante nei casi come questo che vedono coinvolte persone malate e menomate, che sopravvivono a Roma mendicando, conducendo una vita di stenti”. ‘

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.