Cultura

Rom, in Spagna e Romania manifestazioni contro l’Italia

A Bucarest e a Madrid proteste davanti alle sedi diplomatiche per criticare la politica e i media

di Redazione

Ieri, davanti alle ambasciate italiane di Bucarest e di Madrid, i rom delle due città si sono ritrovati per protestare contro gli attacchi ai campi nomadi avvenuti di recente in Italia. I manifestanti hanno consegnato una lettera agli ambasciatori, indirizzate anche al Consiglio d?Europa e all?Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa, in cui si chiede di prevenire, condannare e contrastare simili aggressioni e di attuare politiche urgenti per contrastare il razzismo e l?estremismo tra i giovani e i bambini.

Ancora più pesanti le parole di Alexian Santino Spinelli, musicista e docente universitario di etnia rom, presidente della Onlus «Associazione Nazionale Thèm Romanò», il quale ha attaccato i media, accusandoli di sottolineare sempre l?origine di chi commette reati e di non voler analizzare a fondo il problema. Inoltre, secondo Spinelli, l?80% delle persone rom in Italia vive in normali abitazioni, ma il restante 20% che risiede nei campi nomadi è vittima di una «pura e semplice segregazione», una misura razzista che viene fatta passare per forma di tutela culturale

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it